In qualità di "esperti ad alte prestazioni" nel campo della setacciatura industriale, i filtri a pressione ascendente sono ampiamente utilizzati nei settori chimico, alimentare, farmaceutico, della protezione ambientale e in altri settori. Tuttavia, sul mercato sono disponibili diversi modelli di apparecchiature. Come dovrebbe la nostra azienda scegliere l'attrezzatura più adatta alle sue esigenze produttive?
1. Chiarire le esigenze: cosa sottoporre a screening? Come sottoporre a screening?
Scenari applicativi
Lo scopo della schermata di pressione di flusso ascendente influenza direttamente la selezione. Ad esempio:
Industria chimica: per la separazione di materiali quali catalizzatori e pigmenti sono necessari setacci metallici ad alta precisione e resistenti alla corrosione (ad esempio in acciaio inossidabile).
Cibo e medicinali: dare priorità a schermi in plastica o ceramica, facili da pulire e conformi agli standard igienici, per evitare l'inquinamento.
Campo di protezione ambientale: le acque reflue con elevata viscosità o impurità devono essere trattate e si deve prestare attenzione alla capacità anti-blocco e alla capacità di elaborazione dell'apparecchiatura.
Requisiti di screening
Precisione: i setacci fini (ad esempio con spaziatura di 0,15 mm) sono adatti per esigenze di alta precisione (ad esempio materie prime farmaceutiche), mentre i setacci grossolani vengono utilizzati per la selezione preliminare.
Capacità di lavorazione: scegliere un modello in base alla scala di produzione. Ad esempio, la capacità di lavorazione giornaliera del vaglio a pressione della serie ZNL varia da 15 a 180 tonnellate.
2. Considerare le prestazioni: sia l'efficienza che la durata
Materiale e durata dello schermo
Gli schermi metallici (come l'acciaio inossidabile) sono altamente resistenti all'usura, ma il costo è relativamente elevato; gli schermi in plastica sono leggeri e resistenti alla corrosione, adatti per un utilizzo ad alta frequenza e di breve durata. Alcuni produttori utilizzano un "design a fessura dello schermo ondulato" per mantenere un'elevata produttività anche con piccole fessure e ridurre il rischio di intasamento.
Risparmio energetico e manutenzione
Le apparecchiature di nuova generazione sono generalmente dotate di un sistema di controllo intelligente in grado di regolare la frequenza e la pressione delle vibrazioni per ridurre il consumo energetico (ad esempio, il consumo energetico di una determinata marca di apparecchiature intelligenti è inferiore del 20% rispetto a quello dei modelli tradizionali).
Scegliendo modelli di facile manutenzione, come il mandrino con tecnologia di tenuta meccanica, è possibile ridurre i tempi di fermo e di manutenzione del 9%.
3. Scegli un marchio: reputazione e servizio sono la chiave
Forza tecnica e casi
Dare priorità ai marchi con una tecnologia matura. Ad esempio, il filtro a pressione ad alta concentrazione di un'azienda leader nazionale detiene una quota di mercato superiore al 30% nell'industria chimica e tra i suoi clienti figurano colossi internazionali come BASF.
Riferimento a casi reali: dopo che un'azienda alimentare ha adottato un certo marchio di schermo a pressione, il tasso di qualificazione del prodotto è aumentato del 15% e il tasso di fallimento è diminuito del 40%.
Servizio post-vendita
Un'assistenza post-vendita impeccabile (come la guida all'installazione e la manutenzione periodica) può ridurre notevolmente i rischi operativi. Ad esempio, alcuni produttori offrono una "formazione tecnica personalizzata" e servizi di risposta 24 ore su 24.
Prestare attenzione alle politiche e alle tendenze
Conformità ambientale
Con l'avanzamento della politica nazionale "a doppia emissione di carbonio", la scelta di modelli a basso consumo energetico e a basso inquinamento è più in linea con le esigenze a lungo termine. Ad esempio, alcune apparecchiature riducono lo scarico delle acque reflue ottimizzando la progettazione della pressione.
Aggiornamento intelligente
In futuro, i sistemi di screening a pressione si evolveranno verso l'automazione e la dataizzazione. Ad esempio, il sistema di screening intelligente lanciato da un produttore può monitorare lo stato del sistema in tempo reale e segnalare in anticipo eventuali guasti.
Riepilogo
Nella scelta di un filtro a pressione ascendente, è necessario partire dalle esigenze reali, considerare attentamente le prestazioni, i servizi del marchio e le linee guida politiche. Si raccomanda alle aziende di confrontare i dati misurati effettivi, partecipare a fiere di settore (come la Shanghai Industrial Catalyst Exhibition del 2025) per ispezionare le apparecchiature in loco e comunicare in modo approfondito con i fornitori in merito a soluzioni personalizzate. Solo "adattandosi alle esigenze" l'apparecchiatura può davvero diventare un "potente assistente" per la linea di produzione.